Streghe moderne o donne comuni? Il potere delle donne e il pregiudizio antico La storia dell’umanità è costellata di episodi in cui il potere femminile, in tutte le sue forme, è stato ostacolato, represso, demonizzato. Le donne che osavano conoscere, guarire, comprendere i misteri della natura venivano accusate di stregoneria, punite, emarginate. Secoli di processi, LEGGI TUTTO
Tag: Donne
L’eco del silenzio
Riecheggia l’eco del silenzio lo sai, per fare spazio al sole della primavera che arriverà occorre spazzare via tutto l’accumulo dell’inverno e a volte sono molti gli inverni da pulire. La pulizia dell’anima è un atto di liberazione interiore. Significa lasciare andare rancori, paure e negatività, accogliendo luce e armonia. Si nutre di perdono, amore LEGGI TUTTO
Non sono tutte madonne
Certe notti, quando la fatica di cercare un sonno che non arriva perché tanti sono i pensieri che girano nella testa, quando la tensione si fa insopportabile tanto da procurare dolore fisico, quando sai che non puoi dire ciò che pensi per via del ruolo che rivesti, 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗶 𝗮𝗶 LEGGI TUTTO
Con chi parla una donna
“Una donna su tre è vittima di una qualche forma di violenza. Parlatevi ragazze”. Queste le parole di un Ministro. Mi hanno fatto riflettere su un episodio… Mi chiedo: con chi parla una donna? Quando una donna viene derisa e a fronte della sua reazione infastidita assalita verbalmente, marchiata con un epiteto che graffia come LEGGI TUTTO
Oestara
Il Risveglio della Natura Nella pittoresca campagna irlandese, nella piccola comunità di Glenhaven, viveva Róisín, una giovane donna con capelli rossi come il fuoco e occhi verdi che riflettevano la profondità della foresta circostante. Róisín aveva sempre sentito una connessione speciale con la natura, e ogni anno aspettava con ansia l’arrivo di Oestara, la festa LEGGI TUTTO
Guerriere nella notte
Nel silenzio della notte scura, tra le stelle che fioriscono nel buio, le donne si ergono, maestose e pure, nella forza che custodiscono con orgoglio. Nelle tenebre più fitte, splendono, come gemme preziose nella notte, la loro luce non si spegne, non s’addormenta, è un faro che guida anche l’anima smarrita. Nell’abisso dell’oscurità più profonda, LEGGI TUTTO
Violenza
Dobbiamo dire no alla violenza. Corpi feriti, Anime lacerate, Voci soffocate, Sguardi spenti. La violenza non è solo fisica, È anche psicologica, Eterna. Invisibile. Si insinua nelle pieghe dell’anima, Lacera i sentimenti, Distrugge l’identità. Donne, uomini, bambini, Tutti possono essere vittime, Di un’ingiustizia Che non ha confini. Non possiamo voltarci dall’altra parte, Dobbiamo alzare la LEGGI TUTTO
25 novembre quello che le donne non dicono
Donne, il 25 novembre è stato scelto per essere la giornata contro la violenza su di loro. Ne abbiamo già parlato diffusamente (qui qui e qui), se ne parla diffusamente. Una delle tante giornate a favore o contro qualcosa. Convegni, concerti, spettacoli musicali e teatrali, manifestazioni e flashmob, tutta una serie di eventi per celebrare LEGGI TUTTO
25 Novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Oggi non è la mia giornata. Non perché io non sia una donna. Lo sono. Sono una donna che con gli uomini va d’accordo. Sono una donna che crede nella propria autonomia di pensiero e di azione. Sono una donna che non si sente vittima di un uomo o inferiore ad un uomo. Nonostante tutto. LEGGI TUTTO
Donna uomo e ruoli
A seguito di questo articolo scritto da Annalisa Chirico penso che sia opportuno riproporre, a voi che leggete il blog, questo mio post di qualche anno fa, che riporta i medesimi concetti. Rilevo con piacere che, noi che la pensiamo in questo modo andiamo aumentando in consapevolezza. a pagina 15 di LEGGI TUTTO