Maschere di un teatro esistenziale

Maschere di un teatro esistenziale: gli irrisolti, le finte vittime e le finte madonne. Nel vasto panorama delle relazioni umane, alcune figure ricorrono con preoccupante frequenza: gli irrisolti, le finte vittime e le finte madonne. Apparentemente distinti, questi tre archetipi condividono una caratteristica comune: la manipolazione della realtà a proprio vantaggio, spesso a discapito di LEGGI TUTTO

Streghe moderne o donne comuni?

Streghe moderne o donne comuni? Il potere delle donne e il pregiudizio antico La storia dell’umanità è costellata di episodi in cui il potere femminile, in tutte le sue forme, è stato ostacolato, represso, demonizzato. Le donne che osavano conoscere, guarire, comprendere i misteri della natura venivano accusate di stregoneria, punite, emarginate. Secoli di processi, LEGGI TUTTO

L’eco del silenzio

Riecheggia l’eco del silenzio lo sai, per fare spazio al sole della primavera che arriverà occorre spazzare via tutto l’accumulo dell’inverno e a volte sono molti gli inverni da pulire. La pulizia dell’anima è un atto di liberazione interiore. Significa lasciare andare rancori, paure e negatività, accogliendo luce e armonia. Si nutre di perdono, amore LEGGI TUTTO

Con chi parla una donna

“Una donna su tre è vittima di una qualche forma di violenza. Parlatevi ragazze”. Queste le parole di un Ministro. Mi hanno fatto riflettere su un episodio… Mi chiedo: con chi parla una donna? Quando una donna viene derisa e a fronte della sua reazione infastidita assalita verbalmente, marchiata con un epiteto che graffia come LEGGI TUTTO

Violenza

Dobbiamo dire no alla violenza. Corpi feriti, Anime lacerate, Voci soffocate, Sguardi spenti. La violenza non è solo fisica, È anche psicologica, Eterna. Invisibile. Si insinua nelle pieghe dell’anima, Lacera i sentimenti, Distrugge l’identità. Donne, uomini, bambini, Tutti possono essere vittime, Di un’ingiustizia Che non ha confini. Non possiamo voltarci dall’altra parte, Dobbiamo alzare la LEGGI TUTTO

Due agosto millenovecentottanta

Due agosto millenovecentottantaNella piazza di Bologna, un giorno di terrore,una strage inedita, dolore senza colore,esplose una bomba, ruggito dell’odio,spezzando vite innocenti, in un solo momento. Cuori infranti, lacrime che scendono a fiumi,voci silenziose, echi di destini scomparsi,nel gelido ricordo di quei tristi istanti,la città intera, un dolore da portare. Due agosto millenovecentottantaMa nel buio più LEGGI TUTTO

L’orizzonte all’alba

Tra le stelle e l’infinito blu,un mondo sospeso, un sogno mai visto.La luna danza con timido candore,mentre il vento sussurra un mistero mai udito. Sui prati danzano fiori e farfalle,in un gioco di colori e profumi sottili.Il cuore si apre a emozioni nuove,e si svelano desideri sommessi e gentili. Un canto di uccelli riempie il LEGGI TUTTO

Pioggia

Pioggia, sotto il manto grigio del cielola pioggia danza leggera e senza velogocce cristalline che cadono dal cieloin un’armonia di suoni dolci e senza gelo. Le foglie brillano con riflessi di argentomentre l’erba si disseta con ardore lentoi fiori accolgono l’acqua con gioia e amoree la natura si risveglia, rinnovata nel cuore. Le strade si LEGGI TUTTO

I Colori del Buio

I Colori del Buio la mia prima raccolta di poesie edita nel 2018. Devo a mio Padre quello che soDevo a mia Madre quello che sonoGrazie a loro per quanto mi hanno dato.Ringrazio chi ho incontrato, nel bene o nel male mi hanno insegnato chi voglio essere e a cosa non voglio assomigliare.Soprattutto devo ringraziare LEGGI TUTTO