Registro di Bigenitorialità

Bigenitorialità il registro a Milano, parliamone. Nessuna società può definirsi civile se non tutela i suoi bambini Nessuna società, per quante iniziative metta in campo, per quanto si agiti a pubblicizzare i propri eventi può definirsi tale se l’intento primario non è la tutela dei minori, bensì il rincorrere ideologie e la tutela di soggetti terzi. Nel LEGGI TUTTO

MIUR – Concreta attuazione legge 54/2006

MIUR acronimo che sta per Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Reca la data 2 settembre 2015 la nota prot. n. 5336, a firma del Dirigente dott. Giuseppe Pierro,  indirizzata ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali, ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali, al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano, al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento, all’Intendente Scolastico LEGGI TUTTO

Cinisello Balsamo e la violenza sulle donne

Voleva essere una campagna contro la violenza sulle donne quella commissionata allo IED dal comune di Cinisello Balsamo, città nella quale ho vissuto per molti anni, mentre invece si è trasformata in molto altro. Una sorta di campagna denigratoria contro i padri, una sorta di violenza assistita da parte dei minori. Sicuramente l’intento era dei LEGGI TUTTO

25 Novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Oggi non è la mia giornata. Non perché io non sia una donna. Lo sono. Sono una donna che con gli uomini va d’accordo. Sono una donna che crede nella propria autonomia di pensiero e di azione. Sono una donna che non si sente vittima di un uomo o inferiore ad un uomo. Nonostante tutto. LEGGI TUTTO

Autobiografie di una vita vissuta intensamente

Autobiografie di una vita vissuta intensamente Mi capita a volte di essere triste non ne so il motivo, è una sensazione sottile che mi attraversa. In quei giorni osservo la vita che mi scorre davanti per le strade, nei volti delle persone, nelle loro espressioni. Recepisco le emozioni in modo vivido, le mie e di LEGGI TUTTO

Associazioni

Scrivevo di associazioni quattro anni fa, infatti era il 4 ottobre 2011 quando scrissi questo post  Il mondo delle Associazioni in difesa dei diritti dei minori nelle cause di separazione e divorzio, un mondo di persone che condividono lo stesso aberrante e drammatico problema, un mondo ricco di risorse interne che se unite darebbero origine LEGGI TUTTO

Autunno tempo di zucca e colori

Autunno,  ieri è stato il primo giorno di questa stagione che ci offre in natura quanto di più spettacolare possiamo aspettarci in fatto di colori. Il verde lascia il posto a tutte le tonalità del giallo, dell’ocra, dell’arancione e del rosso.   Se si pensa all’autunno, come non pensare subito alla zucca e alle molteplici ricette LEGGI TUTTO

Storie di violenza …

Violenza …  storie. Una stanza non molto grande. Una sola donna presente, gli altri tutti uomini. Le poche persone, sedute attorno alle pareti, ascoltano parlare qualcuno dietro ad un tavolo. Racconta di un incontro in un bar con alcune persone, tra cui una donna che ha raccontato la sua storia e mettendosi a piangere. La LEGGI TUTTO