Devo a mio Padre quello che so. Devo a mia Madre quello che sono
lb
GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Fiori della mia infanziaFiori della mia infanziaCrescevano silenziosi, i narcisi,tra il muschio e le foglie umide del bosco,sul sentiero che univa due mondi,tra le colline che sfiorano il Lago. Danzavano al vento con grazia dorata,candide corone e cuori di sole,specchi di un tempo che ancora mi chiama,eco lontano di passi leggeri. E i tulipani, timidi ma fieri,sfiorano l’aria LEGGI TUTTO
- Maschere di un teatro esistenzialeMaschere di un teatro esistenziale: gli irrisolti, le finte vittime e le finte madonne. Nel vasto panorama delle relazioni umane, alcune figure ricorrono con preoccupante frequenza: gli irrisolti, le finte vittime e le finte madonne. Apparentemente distinti, questi tre archetipi condividono una caratteristica comune: la manipolazione della realtà a proprio vantaggio, spesso a discapito di LEGGI TUTTO
- Il corpo e le sue feriteIl corpo e le sue ferite, in questa poesia esploriamo il nostro involucro come custode di ferite visibili e invisibili, memoria di dolori e silenzi trattenuti. Ma è anche guarigione: si ricuce, si rigenera, trova la strada per sanarsi. Attraverso il tempo e l’ascolto, impara a rialzarsi, a respirare, a ritornare integro. Il corpo è LEGGI TUTTO
- Resilienza, come trasformare le difficoltà in forzaIl valore della resilienza Viaggio interiore: un capitolo che si chiude Nel vortice della vita, dove le correnti dell’esperienza ci trascinano in un viaggio incessante, mi trovo oggi a riflettere su un capitolo che si è appena concluso. Un capitolo ricco di sfumature, di emozioni contrastanti, di sfide che hanno messo alla prova la mia LEGGI TUTTO
- Il potere delle paroleIl potere delle parole: significato, struttura e influenza del linguaggio. Le parole sono molto più di semplici strumenti di comunicazione: esse plasmano il pensiero, determinano la percezione della realtà e influenzano le emozioni. Ogni parola porta con sé una storia, un suono, una vibrazione che si insinua nella mente di chi la ascolta o la LEGGI TUTTO
- Streghe moderne o donne comuni?Streghe moderne o donne comuni? Il potere delle donne e il pregiudizio antico La storia dell’umanità è costellata di episodi in cui il potere femminile, in tutte le sue forme, è stato ostacolato, represso, demonizzato. Le donne che osavano conoscere, guarire, comprendere i misteri della natura venivano accusate di stregoneria, punite, emarginate. Secoli di processi, LEGGI TUTTO
- Lasciare andare (ode al calcolo)Ode al calcolo Un mese e 10 giorni dopo l’intervento ancora “partorisco” pezzi di “creature aliene” senza dolore, altri parti sono molto più dolorosi. Lasciare andare (ode al calcolo) Ci sono mani che stringono,corde sottili fatte di memoria,di abitudini che sembrano radici. Trattengo tutto,anche il dolore che pesa sulle spallecome una veste di pietra. Ogni LEGGI TUTTO
- L’eco del silenzioRiecheggia l’eco del silenzio lo sai, per fare spazio al sole della primavera che arriverà occorre spazzare via tutto l’accumulo dell’inverno e a volte sono molti gli inverni da pulire. La pulizia dell’anima è un atto di liberazione interiore. Significa lasciare andare rancori, paure e negatività, accogliendo luce e armonia. Si nutre di perdono, amore LEGGI TUTTO
- Non sono tutte madonneCerte notti, quando la fatica di cercare un sonno che non arriva perché tanti sono i pensieri che girano nella testa, quando la tensione si fa insopportabile tanto da procurare dolore fisico, quando sai che non puoi dire ciò che pensi per via del ruolo che rivesti, 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗶 𝗮𝗶 LEGGI TUTTO
- Le crepe che non abbiamo vistoSi nascondevano nei silenzi,nelle stanze chiuse,nelle finestre appannate da respiri trattenuti. Non le abbiamo viste,quelle crepe sottili che si allargavano,piano,tra risate forzate e sguardi abbassati. Erano negli occhi di chi scrutava il futurosenza sapere se sarebbe arrivato,nelle mani che tremavano mentre scrivevano paroleche nessuno avrebbe letto. Giorni che si ripetevano uguali,una prigione invisibiledove i muri LEGGI TUTTO
- YuleIn un villaggio irlandese avvolto dalla nebbia e illuminato da candele tremolanti, viveva Maeve, una giovane donna con capelli scuri e profondi occhi azzurri. Maeve era conosciuta come la shamana del villaggio, custode degli antichi riti legati alla natura. Con l’avvicinarsi di Yule, il solstizio d’inverno, Maeve sentiva l’energia del villaggio intensificarsi in attesa della LEGGI TUTTO
- La Caverna InternaLa Caverna Interna In fondo a me, una caverna oscura giace, ove catene d’abitudine mi legano. Ombre danzano su pareti di cristallo, forme mutevoli che il mio cuore ingannano. Qui, voci echeggiano, false profezie, e l’eco del passato mi confonde. Credo che quelle ombre siano la realtà, ignaro del sole che al di fuori risplende. LEGGI TUTTO
- Con chi parla una donna“Una donna su tre è vittima di una qualche forma di violenza. Parlatevi ragazze”. Queste le parole di un Ministro. Mi hanno fatto riflettere su un episodio… Mi chiedo: con chi parla una donna? Quando una donna viene derisa e a fronte della sua reazione infastidita assalita verbalmente, marchiata con un epiteto che graffia come LEGGI TUTTO
- Laura e altre storieLaura e altre storie è un grido silenzioso che si leva dalle pagine di questo mio nuovo libro. Storie di donne, ma non solo, che hanno subito la violenza in tutte le sue forme. Un viaggio doloroso ma necessario per comprendere una piaga sociale ancora troppo diffusa e per dare voce a chi spesso non LEGGI TUTTO
- SamhainNel cuore dell’Irlanda, tra boschi ancestrali e lande selvagge, viveva Róisín, una giovane shamana con i capelli neri come la notte e gli occhi verdi che riflettevano la magia delle foreste. Con l’arrivo di novembre, Róisín sentiva il richiamo di Samhain, la festa che segnava la fine dell’anno celtico e il momento in cui il LEGGI TUTTO
- MabonIn un tranquillo villaggio irlandese, dove colline verdi si estendevano fino a perdita d’occhio, viveva Saoirse, una giovane shamana con i capelli neri come la pece e gli occhi verdi che riflettevano la saggezza delle antiche foreste. Con l’arrivo di settembre, Saoirse sentiva il richiamo di Mabon, la festa dell’equilibrio tra luce e buio, di LEGGI TUTTO
- LughnasadhNel suggestivo paesaggio dell’Irlanda, tra colline verdeggianti e campi dorati, viveva Aisling, una giovane shamana dai capelli neri come l’ardente torba e gli occhi verdi che riflettevano la profondità della foresta circostante. Con l’avvicinarsi di agosto, Aisling sentiva il richiamo di Lughnasadh, la festa dell’antica divinità Lugh, il dio del sole e dell’artigianato.Aisling iniziò a LEGGI TUTTO
- LithàNel cuore dell’Irlanda, tra campi verdi e colline ondulate, viveva Eilis, una giovane ragazza dai capelli corvini e gli occhi che brillavano come i raggi del sole. Con l’arrivo di giugno, il richiamo di Lithà, il solstizio d’estate, si faceva sempre più forte. Eilis poteva sentire l’energia vibrante della terra e il susseguirsi delle stagioni LEGGI TUTTO
- BeltaneIn un villaggio irlandese circondato da colline ondulate e prati verdissimi, viveva Aoife, una giovane donna con capelli neri corvini e occhi verdi che riflettevano la profondità dei boschi circostanti. Aoife era conosciuta come la custode degli antichi riti, una sciamana che sentiva il richiamo della magia della terra. Con l’arrivo di maggio, la festa LEGGI TUTTO
- Giornata della TerraSulla Terra, Madre di tutti noi,dove l’azzurro del cielo bacia il verde dei prati,dove l’acqua danza nei fiumi e negli oceani vasti,dove gli alberi sussurrano segreti antichi. O Terra, gioiello sospeso nell’infinito,con le tue foreste che respirano il respiro della vitae le tue creature che camminano, volano e nuotano,custodi dei tuoi tesori, sospesi nel tempo. LEGGI TUTTO