Fiori della mia infanzia

Fiori della mia infanziaCrescevano silenziosi, i narcisi,tra il muschio e le foglie umide del bosco,sul sentiero che univa due mondi,tra le colline che sfiorano il Lago. Danzavano al vento con grazia dorata,candide corone e cuori di sole,specchi di un tempo che ancora mi chiama,eco lontano di passi leggeri. E i tulipani, timidi ma fieri,sfiorano l’aria LEGGI TUTTO

Il corpo e le sue ferite

Il corpo e le sue ferite, in questa poesia esploriamo il nostro involucro come custode di ferite visibili e invisibili, memoria di dolori e silenzi trattenuti. Ma è anche guarigione: si ricuce, si rigenera, trova la strada per sanarsi. Attraverso il tempo e l’ascolto, impara a rialzarsi, a respirare, a ritornare integro. Il corpo è LEGGI TUTTO

Streghe moderne o donne comuni?

Streghe moderne o donne comuni? Il potere delle donne e il pregiudizio antico La storia dell’umanità è costellata di episodi in cui il potere femminile, in tutte le sue forme, è stato ostacolato, represso, demonizzato. Le donne che osavano conoscere, guarire, comprendere i misteri della natura venivano accusate di stregoneria, punite, emarginate. Secoli di processi, LEGGI TUTTO